Lo Storytelling aziendale.
Lo Storytelling aziendale è un momento d’immersione nel brand un modo per mettersi nei panni di qualcosa o qualcuno, quasi un momento di riconoscimento nei valori comunicati dall’impresa.
Lo Storytelling aziendale è un momento d’immersione nel brand un modo per mettersi nei panni di qualcosa o qualcuno, quasi un momento di riconoscimento nei valori comunicati dall’impresa.
“Ti racconto una storia” è un appuntamento settimanale, dove parlo del racconto di sé, non in termini di egocentrismo o delle nostre innumerevoli virtù, piuttosto come un momento di condivisione con le persone che amiamo. Oggi parliamo di noi gente comune.
“Ti racconto una storia” è un appuntamento settimanale, dove parlo del racconto di sé, non in termini di egocentrismo o delle nostre innumerevoli virtù, piuttosto come un momento di condivisione con la nostra clientela, i nostri affetti, per creare un legame duraturo e sincero, fatto di valori e identità. Oggi parliamo di freelance e artigiane
Nounour, l’orsetto avvolgi sogni, è una favola scritta in occasione della nascita di un bambino.
La cliente ha comprato un sacco nanna per il nascituro, e ha voluto abbinare al regalo anche una storia scritta su misura per il bambino.
Le storie sonore sono un ottimo regalo per le occasioni speciali.
Questo è un esercizio per capire il senso ed il significato delle parole, percepire le sfumature, imparare gli usi possibili e le situazioni in cui è appropriato utilizzarle e quelle in cui lo è meno. Se le frasi non scorrono e i personaggi non prendono forma, allora è il momento di entrare nelle viscere delle parole. Buon lavoro.
Si può scrivere una storia con sole sei parole?
Certo, e lo dimostra Ernest Hemingway con la sua celebre frase “For sale: baby shoes, never worn”.
Sei parole che trasmettono immagini e sensazioni in modo immediato e diretto.
Leggi l’articolo e mettiti alla prova, scrivi la tua #sixwordsstory
Sai perché non può esistere una guida definitiva per scrivere storie?
La risposta la puoi trovare nel significato stesso del lemma “definitivo”, che ci riporta in una dimensione di fissità, risolutezza e immutabilità.
Le storie sono fatte di vita, ricordi e d emozioni e non possono essere racchiuse in una sola guida.
Per scrivere bene non esistono formule magiche o guide definitive, piuttosto esiste l’impegno, la dedizione e l’esercizio costante.
Nell’articolo ti spiego perché.
Raccontare la propria professione, in modo chiaro e coinvolgente è un ottimo modo per farsi scegliere dal proprio target.
Farlo con una storia confezionata su misura, significa posizionarsi e distinguersi rispetto alla concorrenza.
Jessica Lombardo ha deciso di condividere questa storia con i lettori della sua newsletter mensile.
Sovente associamo la parola “Storie” a qualcosa di futile, legato alla scuola, o nelle peggiori delle ipotesi, all’atto di mentire. Affermazioni come “le storie sono solo per bambini”, “le storie …